
Secondo gli scienziati, test approfonditi hanno successivamente provato che materiale da costruzione contente biossido di titanio aiutano a distruggere gli inquinanti presenti nell’aria. Queste nuove sostanze rispettose dell’ambiente stanno venendo poco a poco testate in varie costruzioni sia in Europa che in Giappone. "Filosoficamente parlando, sarebbe meglio non generare affatto inquinamento piuttosto che studiare il modo per distruggerlo, in ogni caso è una tecnica utile per l’inquinamento atmosferico già esistente” afferma Howard Liljestrand, un esperto in chimica ambientale all’Università del Texas. Allo stesso tempo però, ammonisce sul fatto che il costo-beneficio di tali prodotti dipenderà dalla loro performance di lungo periodo, in quanto “i catalizzatori tendono a perdere la loro efficacia col tempo”. "E’ difficile dire se si tratti di una scoperta rivoluzionaria, ma siamo contenti del risultato” ha dichiarato Meier , aggiungendo che la maggior parte degli architetti cerca di usare materiali rispettosi dell’ambiente.
(Tratto da International Herald Tribune, segnalato da Moki.)
...rivoluzionario o no, speriamo che regga alla prova temporale, e che in futuro non sia necessario camminare appiccicati ai nuovi "monumenti ecologici" per poter respirare aria allo stato puro...
Nessun commento:
Posta un commento