Sarà perchè i paesaggi desolati, luminosi ed immensi della Patagonia che fanno da sfondo a tutto il film il ho vissuti sulla pelle, sarà perchè c'è dentro così tanto delle contraddizzioni e dei valori di quell'Argentina che ho conosciuto, ma mi sento proprio di affermare che questo è uno dei film più teneri ed ironici che mi sia capitato di vedere (per caso) nei miei 12 mesi a Buenos Aires. Il regista, Sorín, scommette sulla semplicità, eliminando qualsiasi tentazione simbolista, creando poco a poco,lungo i cammini desertici del Sud, personaggi autentici, quasi improbabili nella loro semplicità. Dettaglio importante: se potete, vedetela in lingua originale, ne vale davvero la pena. (Diretta da Carlos Sorín, con Juan Villegas, Walter Donado, Micol Estévez, Kita Ca, Claudina Fazzini, Carlos Rossi, Mariela Díaz)
domenica, aprile 30, 2006
EL PERRO, Argentina 2004
Sarà perchè i paesaggi desolati, luminosi ed immensi della Patagonia che fanno da sfondo a tutto il film il ho vissuti sulla pelle, sarà perchè c'è dentro così tanto delle contraddizzioni e dei valori di quell'Argentina che ho conosciuto, ma mi sento proprio di affermare che questo è uno dei film più teneri ed ironici che mi sia capitato di vedere (per caso) nei miei 12 mesi a Buenos Aires. Il regista, Sorín, scommette sulla semplicità, eliminando qualsiasi tentazione simbolista, creando poco a poco,lungo i cammini desertici del Sud, personaggi autentici, quasi improbabili nella loro semplicità. Dettaglio importante: se potete, vedetela in lingua originale, ne vale davvero la pena. (Diretta da Carlos Sorín, con Juan Villegas, Walter Donado, Micol Estévez, Kita Ca, Claudina Fazzini, Carlos Rossi, Mariela Díaz)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)


Nessun commento:
Posta un commento